Scoprire la bellezza esistente e portarla alla luce
Il Waterfront Urbano rappresenta per la città di Fano una zona con un forte carattere identitario; costituisce l’affaccio storicamente riconoscibile della città.
All’interno del perimetro sono infatti racchiuse aree con diversa vocazione ma tutte legate alla storia e alla comunità cittadina. Il progetto per il Waterfront Urbano rappresenta l’occasione per proporre un approccio concreto fondato sulla rigenerazione urbana, non solo per far rinascere una parte significativa di città, ma per promuovere uno slancio verso il domani e un modello da seguire. In questa logica, la ricerca della qualità urbana, intesa come qualità del costruito, qualità ambientale, qualità delle relazioni e quindi qualità della vita, è l’elemento che guida tutto il progetto, rivolto alla costruzione di una parte di città che sia esempio di vivibilità, inclusione e sostenibilità, tenendo insieme le diverse nature dei luoghi (spazio costruito, spazio pubblico, spazio naturalistico).
La linea di costa assumerà uno “spessore maggiore”, allargando la profondità e gli spazi propriamente costieri. Ciò mediante il rafforzamento del rapporto tra la città e il mare e il contestuale ripensamento della rete della mobilità, della rete ambientale e della rete di relazioni che costituiranno il volano per la rigenerazione dell’intera unità urbana e il miglioramento della qualità urbana.