Il Progetto di Paesaggio
Il paesaggio è il risultato di un processo continuo di trasformazione. Il paesaggio è inteso come estensione del paese, ma è anche un modo di vedere che possiede la propria storia, che non può essere compresa se non come parte di una storia economica e sociale più ampia. Esigenze, risorse e prestazioni sono le tre parole-chiave su cui la progettazione si è articolata contemporaneamente alla scelta degli obiettivi, delle tecniche di progettazione e costruttive. Per realizzare una trasformazione evitando l’impoverimento in termini di produttività, diversità e identità, bisogna trasformare senza compromettere. Gli elementi del paesaggio entrano in gioco nel progetto. Lo sguardo cattura e libera la vista verso i vari orizzonti generando storia e memoria. Il progetto di paesaggio si misura con la capacità di utilizzare strategicamente l’esistente, le sue tracce e le sue differenze per costruire nuovi spazi pubblici. Uno spazio non semplicemente colonizzato ma ri-fondato. Il progetto di paesaggio quindi si fonda sulla duplice possibilità di contenere gli elementi del paesaggio in cui si colloca e conferire al sistema spaziale un effetto scenografico.