Un parco in riva al mare
L’obiettivo è eliminare la dualità tra città e spiaggia, due elementi diversi che dialogano a fatica tra loro, instaurando questo antico dialogo, allargando la linea di costa, riconnettendola al centro storico o alle colline e aree interne. Lo scopo è rendere il waterfront uno spazio pubblico flessibile e connesso, dove è possibile oltrepassare le barriere create dalla ferrovia e dalle strade, riavvicinando gli spazi tra loro e ricollegando, grazie alla mobilità dolce, una rete di spazi ed elementi del paesaggio oggi scollegati. Una forte componente naturale renderà il waterfront un vero e proprio parco lineare in riva al mare. La linea di costa prende spessore, riconquistando lo spazio oggi occupato da traffico e parcheggi. Il sistema dei servizi pubblici e privati esistenti è connesso dal verde e da un grande parterre pedonale, in modo che possa essere un vero e proprio spazio pubblico, un punto di unione dove il confine tra città e mare diventa sfumato e impercettibile.